L'appartamento è situato al primo piano. Dispone di una camera da letto, una cucina con zona pranzo, un bagno e una grande terrazza. È dotato di aria condizionata, tv, internet wifi, parcheggio, barbecue.
Accommodation price per night | |||||
---|---|---|---|---|---|
Date | For 2 persons | + extra person | Minimum stay | Arrivals | |
Off Season 1 | 26.08.2023 - 30.09.2023 | 50.00 € | 0.00 € | 1 night | Any day |
Low Season 1 | 01.05.2024 - 31.05.2024 | 40.00 € | 0.00 € | 1 night | Any day |
Low Season 2 | 01.06.2024 - 30.06.2024 | 50.00 € | 0.00 € | 1 night | Any day |
High Season 1 | 01.07.2024 - 25.08.2024 | 55.00 € | 0.00 € | 1 night | Any day |
Sulla punta più settentrionale dell'isola di Pag, a circa 20 km da Novalja, immerso in un sano silenzio interrotto solo dalla canzone dei grilli e dal rumore delle onde, si trova Lun.
Il paese stesso non si trova al mare, per raggiungere il mare ed il piccolo porto si deve scendere al paese di Tovarnele, a 1 km di distanza. Lungo Tovarnele ci si estendono bellissime spiagge ed il lungomare con la vista sulla piccola isola vicina di Dolfin, e sulle isole di Cres e Lošinj. Sull'isola di Dolfin c'è un faro ed il nome dell'isola è dovuto ai delfini che visitano spesso questa parte dell'acquatorio di Pag.
Quello che rende Lun un posto unico dell’isola di Pag, ma anche del mondo, sono i suoi oliveti. Tra 80 000 olivi che si trovano nell’area di Lun, si distinguono circa 1500 olivi selvatici (lat. Olea Oleaster), con l’altezza di 5-8 m ed il diametro di 20-80 cm. Gli esperti hanno stimato l’età di alcuni olivi di più di 1500 anni! Questa zona di olivo selvatico di 24 ettari è unica del genere all’Adriatico e una delle tre località del genere in tutto il mondo, e quindi possiede un grande valore botanico. A causa delle sue caratteristiche nel 1963 è stata protetta e proclamata un parco botanico. Potete fare una passeggiata di circa 2 km per il riservato e godere di un'immagine unica degli alberi antichi dai tempi quasi biblici, le cui radici s'intrecciano con le pietre di Pag.
Meritano certamente una visita i cosiddetti “stanovi” di Novalja – vecchie abitazioni di pastori, nelle quali vivono ancora alcune famiglie che si occupano della produzione del famoso formaggio di Pag.